le radici di un'identitàE’ un paese che si racconta nelle sue chiese e nei suoi monumenti di cui si leggono culture confluite attraverso l’importantissima Strada Regina che da sempre è stata ed è arteria preziosa di collegamento tra il Sud d’Italia Via Milano-Como e il Centro-Nord Europa.La sua storia ha origine con i primi insediamenti romani sovrastanti una precedente organizzazione ligure-celtica, visibili nella zona sacrale pagana, alla quale si è sovrapposta quella cristiana, come attesta un’epigrafe del VI sec. conservata nella vicina parrocchiale S. Vincenzo. Con il costruirsi di una “Pieve” battesimale, divenne in seguito centro di una comunità rurale a carattere federativo partecipando alla guerra decennale tra Como e Milano (1118/1127) e schierandosi alternativamente con l’una e con l’altra. Assunse poi, nel 1522, la denominazione di “Signoria o Feudo delle Tre Pievi” con il Duca Gian Giacomo De’Medici detto il Medeghino, e in seguito, nel 1580, passò all’illustre prelato Cardinale Tolomeo Gallio che acquistò da Filippo II di Spagna il feudo con il titolo di Conte. Tra la fine del XVI e l’inizio del XX secolo si registrò, sia da Gravedona che dai paesi limitrofi, un’emigrazione che, sull’esempio dei Maestri Comacini, mano d’opera specializzata in “mestieri”, richiedeva quelle capacità imprenditoriali ancora oggi ammirate sia in Italia che all’estero. “…Andando verso il ‘ramo di Colico ’vidi aprirsi d’un tratto il cielo in alto sull’ora del tramonto incipiente, e apparir sulla prima neve del Monte di San Primo il crepuscolo del sole opposto e nascosto, roseo e azzurro. Durò brevi istanti, e l’ammirazione della vista fu raddoppiata dalla sparizione scura e sollecita. Ma non può dir di aver visto il lago chi non conosce Gravedona”. (Da “Italia per Terra e per Mare”, in Autunno Lariano di Riccardo Bachelli)
|
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
Sitemap lago di Como - Ospitalità lago di Como - Guida turistica d'Italia Domaso Lago di Como Hotel, Camping, Appartamenti Domaso Lago di Como |